Se invece la sferetta viene lanciata obliquamente, l'orbita
risultante ha forma ellittica (anche in questo caso, alla lunga la pallina
cadrà nell'imbuto). In questo secondo caso il moto della sferetta,
se osservato dall'alto (clip B), presenta alcune caratterisiche in
comune con il moto di un pianeta attorno al sole. La traiettoria è infatti
di tipo ellittico (l'asse dell'imbuto si trova in corrispondenza ad uno dei
fuochi dell'ellisse, proprio come il sole); inoltre la velocità
della sferetta aumenta quando essa si avvicina all'asse, esattamente
come la velocità della terra aumenta quando si trova più vicina
al sole.
|
|